Paola De Pin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: aggiorno nome template, replaced: Senatori → Senato.it
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Il 16 ottobre [[2013]] assieme alle ex senatrici del [[Movimento 5 Stelle]] [[Fabiola Anitori]] e [[Adele Gambaro]] (insieme al deputato [[Adriano Zaccagnini]]) ha dato vita al ''Gruppo Azione Popolare''(GAP) poi divenuto "Gruppo Azione Partecipazione Popolare" (GAPP), parte del [[Gruppo Misto]] che ha sostenuto il [[Governo Letta]] e per un po' [[Governo Renzi]].<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/1159167/nuovo-gruppo-in-senato-per-de-pin-gambaro-e-anitori/ Nuovo gruppo in Senato per De Pin, Gambaro e Anitori]</ref>.
 
Il 21 febbraio [[2014]] ha dato il suo appoggio alla lista [[ListaL'Altra Europa con Tsipras]] per le elezioni europee<ref>[http://temi.repubblica.it/micromega-online/lista-tsipras-la-cura-giusta-per-la-malattia-delleuropa/ De Pin (ex M5S): “La Lista Tsipras è la cura giusta per la malattia dell’Europa”]</ref>.
 
Il 15 maggio lascia la componente GAPP insieme ad [[Adele Gambaro]] per aderire alla componente "Italia Lavori in Corso" (ILIC) dei 4 senatori espulsi capeggiati da [[Luis Alberto Orellana]]: [[Lorenzo Battista]], [[Francesco Campanella (politico)]] e [[Fabrizio Bocchino]] a cui si aggiungono le senatrici dimissionarie per protesta [[Alessandra Bencini]] e [[Monica Casaletto]] (che non aderiscono al Movimento X degli altri senatori ex 5 stelle dimissionari).