Alejandro Valverde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
[[File:Alejandro Valverde - Vuelta a España 2013 Peña Cabarga.jpg|thumb|left|upright=1.1|Valverde in [[Classifica a punti (Vuelta a España)|maglia verde]] alla [[Vuelta a España 2013]]]]
 
Vista la competitività dimostrata dopo i due anni di squalifica, nel [[2013]] si presenta con grandi ambizioni. Mantiene una forma eccellente per tutto il corso dell'anno ed in tutte le corse a cui punta, ma non riesce a raccogliere i risultati desiderati. A febbraio trionfa subito al [[Challenge de Mallorca#Trofeo DeiàSerra de Tramuntana|Trofeo DeiàSerra de Tramuntana]], prova del [[Challenge de Mallorca]],<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2013/02/05/challenge-mallorca-2013-e-gia-primavera-per-valverde-il-murciano-batte-henao-e-g|titolo=Challenge Mallorca 2013: È già primavera per Valverde. Il murciano batte Henao e Gesink|sito=cicloweb.it|autore=Sebastiano Cipriani|data=5 febbraio 2013}}</ref> e pochi giorni più tardi nella classifica finale della [[Vuelta a Andalucía 2013|Vuelta a Andalucía]], vincendo anche il prologo<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-02-2013/ruta-sol-colpo-valverde-prologo-9247970618.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Ruta del Sol, colpo Valverde nel prologo|sito=gazzetta.it|data=17 febbraio 2013}}</ref> e la terza frazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurosport.com/cycling/valverde-claims-ruta-del-sol-victory_sto3631854/story.shtml|titolo=Valverde claims Ruta del Sol victory|sito=eurosport.com|data=20 febbraio 2013}}</ref> Si presenta alle classiche delle Ardenne in gran forma, arrivando secondo all'[[Amstel Gold Race 2013|Amstel Gold Race]] – battuto dal [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Roman Kreuziger]] – e terzo alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|Liegi-Bastogne-Liegi]], a 9" dal vincitore [[Daniel Martin]].
 
Si presenta al [[Tour de France 2013|Tour de France]] con grandi aspettative; mantiene il secondo posto in graduatoria fino alla tappa di [[Saint-Amand-Montrond]], quando per colpa di una foratura e del vento rimane attardato uscendo di classifica:<ref>{{cita web|url=http://www.suipedali.it/articolo/cavendish-vince-tra-vento-e-ventagli-froome-in-difficolta-abisso-valverde/6039/|titolo=Cavendish vince tra vento e ventagli, Froome in difficoltà, abisso Valverde|sito=suipedali.it|autore=Diego Barbera|data=12 luglio 2013}}</ref> finisce quindi la corsa francese all'ottavo posto, mettendosi a disposizione per il giovane compagno emergente [[Nairo Quintana]]. Subito dopo la ''Grande Boucle'' arriva secondo alla [[Clásica San Sebastián 2013|Clásica San Sebastián]], battuto da [[Tony Gallopin]]. Alla [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] punta alla vittoria, concludendo tuttavia terzo a 1'36" dallo statunitense [[Chris Horner]]; riesce ad ogni modo a far sua la [[Classifica a punti (Vuelta a España)|classifica a punti]], pur senza aver conquistato nessuna tappa.<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/136241/vuelta-2013-classifica-a-punti-finale-alejandro-valverde-e-la-maglia-verde|titolo=Vuelta 2013, Classifica a punti finale: Alejandro Valverde è la Maglia Verde!|sito=outdoorblog.it|autore=Lucia Resta|data=15 settembre 2013}}</ref>
Riga 245:
 
*[[2013]] <small>(Movistar Team, quattro vittorie)</small>
:[[Challenge de Mallorca#Trofeo DeiàSerra de Tramuntana|Trofeo DeiàSerra de Tramuntana]]
:Prologo [[Vuelta a Andalucía 2013|Vuelta a Andalucía]] ([[San Fernando (Spagna)|San Fernando]], cronometro)
:3ª tappa [[Vuelta a Andalucía 2013|Vuelta a Andalucía]] ([[Lucena (Spagna)|Lucena]] > [[Rincón de la Victoria]])