Rob Hall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Il 10 maggio 1996, nel corso dell'ascensione alla vetta dal campo IV, l'affollamento e i fraintendimenti tra gli sherpa delle due spedizioni provocarono un enorme ingorgo nei pressi del passaggio più delicato, chiamato ''Hillary step''; il fatto, unito alla scarsa preparazione di alcuni clienti, fece ritardare la salita a buona parte del gruppo, che fu colto da una tempesta durante la discesa<ref>{{cita|Krakauer|pp. 203-261}}</ref>. Hall rimase attardato con uno dei clienti; continuò a rimanere in contatto radio fino al termine del giorno successivo. Dodici giorni dopo il suo corpo fu ritrovato da un'altra spedizione nei pressi della cima sud<ref>{{cita|Krakauer|pp. 257-269}}</ref>. Tra il 10 e l'11 maggio 1996 sulla vetta dell'Everest morirono complessivamente 9 persone<ref>{{cita|Unsworth|p. 699}}</ref>.
 
Nel 2015 è uscito il film [[Everest (film 2015)|''Everest'']] diretto da [[Baltasar Kormákur]] dove si narrano le sue vicende.<ref>[http://www.mymovies.it/film/2015/everest/ Everest] su Mymovies</ref>
 
== Note ==