Discussione:Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
:Per valutare meglio questi casi, la prima domanda da porsi è: "tra un anno del fatto si ricorderà ancora qualcuno o avrà degli effetti a lungo termine?". Se la tua risposta è sì se ne può continuare a discutere, diversamente è uno dei tanti casi di "recentismo" che non sono adatti ad un'enciclopedia. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:36, 30 gen 2016 (CET)
::Concordo, ovviamente, avendo eliminato io il paragrafo: riferimenti a fatti di cronaca di questo genere sono esplicitamente deprecati su Wikipedia andando contro al primo pilastro.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:18, 30 gen 2016 (CET)
:::Chiaro. IMHO sono fatti che hanno un peso per l'azienda stessa, però probabilmente avete ragione sul recentismo. Un altro motivo che però mi ha spinto a scrivere il paragrafo è il fatto che, quando vedo il paragrafo "controversie" opportunamente scritto (mantenendo quindi il più possibile un senso di oggettività), si evidenzia il punto di vista oggettivo e non promozionale della pagina (ma comprendo che è una mia impressione). Comunque alla fine della fiera è meglio quindi aspettare qualche mese per vedere se vi saranno conseguenze, come ad esempio nel caso barilla 2013 [http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/barilla-da-scandalo-a-brand-gay-friendly_n_6883906.html]?--[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]])
Ritorna alla pagina "Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori".