Discussione:Cuneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 359:
:[[Utente:Treperdue6|Treperdue6]] ([[Discussioni utente:Treperdue6|msg]])
::Gli avvallamenti è difficile che siano stati fatti a zappate...l'erosione forse ci stà...l'origine del nome ha suscitato dubbi fin dall'inizio di questa discussione nel 2013. Visto che il sito del comune si è "dimostrato" non attendibile il dubbio rimane, come gia detto le voci sarebbero piene di "potrebbe essere", "forse" ecc... Le ipotesi sulla voce Roma mi sembrano diverse, le affrontiamo semmai in quella sede senza ragionare per [[WP:ANALOGIA|ANALOGIA]], qui si parla di Cuneo. Questa rimane la mia opinione, la discussione è comunque aperta a tutti.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:39, 31 gen 2016 (CET)
 
esistono anche i movimenti tellurici che plasmano la crosta terrestre...non è che per esempio le alpi le hanno create i fiumi....
 
per il resto ripeto non penso che la parola "probabile" sia vietata da wikipedia...c'è una fonte ufficiale...c'è una conformazione che in effetti somiglia ad un cuneo...
 
io la terrei la frase...e ovviamente è aperto il dibattito... [[Utente:Treperdue6|Treperdue6]] ([[Discussioni utente:Treperdue6|msg]])
 
= Territorio =
Ritorna alla pagina "Cuneo".