Giovanna Botteri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m archivio corsera su archive.org
Riga 19:
Come [[Inviato|inviata speciale]] ha seguito numerosi ed importanti avvenimenti internazionali: nel [[1991]] il [[Putsch di Mosca|crollo dell'Unione Sovietica]] e l'inizio della [[Storia della Croazia|guerra d'indipendenza in Croazia]], dal [[1992]] al [[1996]] la [[Guerra di Bosnia|guerra in Bosnia]] e l'[[Assedio di Sarajevo|assedio a Sarajevo]] dove, assieme a [[Miran Hrovatin]], ha filmato l'incendio della Biblioteca Nazionale, la [[strage del pane]], il [[massacro di Markale]] e il [[massacro di Srebrenica]]. È stata in [[Algeria]], [[Sudafrica]], [[Iran]] ed [[Albania]], dove ha seguito la ribellione a [[Valona]] nel [[1997]], per poi documentare la [[guerra del Kosovo|guerra in Kosovo]] ed entrare a [[Peć]] assieme all'esercito italiano nel [[1999]]. Nello stesso anno torna a lavorare con Santoro per ''[[Circus (programma televisivo)|Circus]]'' e nel [[2000]] per ''[[Sciuscià (programma televisivo)|Sciuscià]]''.<ref name=scuolapace /><ref name=rai />
 
Dopo aver seguito il [[Fatti del G8 di Genova|G8 di Genova]] nel [[2001]],<ref>{{Cita web|url=http://www.processig8.org/Udienze%20Diaz/Ud.%20172/Trascrizioni/06-09-27.doc|titolo=Trascrizione udienza del 27 settembre 2006 del processo 1246/05|accesso=8 giugno 2009|formato=doc|editore=Tribunale di Genova|pagina=2|data=27 settembre 2006}}</ref> è stata in Afghanistan fino al [[Guerra in Afghanistan (2001- in corso)|rovesciamento del regime talebano]] e, come inviata di [[TG2]] e TG3, in Iraq prima e durante la [[Guerra d'Iraq|seconda guerra del golfo]].<ref name=zucchini /> Nell'ottobre [[2002]] ha seguito le ispezioni [[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] alle prigioni<ref name=scuolapace /> e, assieme a Guido Cravero, ha filmato in esclusiva mondiale sia l'inizio dei bombardamenti su [[Baghdad]] il 20 marzo [[2003]],<ref>{{Cita TV|autore=Giovanna Botteri|trasmissione=[[TG3]]|titolo=Servizio sui bombardamenti a Baghdad|canale=[[Rai 3]]|url=http://www.obiettivoiraq.rai.it/specialePopUpRam/0,,70742,00.html?archivio=1600&didas=ESCLUSIVA|accesso=20 ottobre 2009|giorno=20|mese=3|anno=2003}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Franco Renato|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/21/immagini_del_Tg3_fanno_giro_co_0_030321005.shtml|titolo=Le immagini del Tg3 fanno il giro del mondo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=21|mese=3|anno=2003|accesso=20 ottobre 2009}}</ref> sia l'arrivo dei carri armati statunitensi il 9 aprile.<ref>{{Cita TV|autore=Giovanna Botteri|trasmissione=[[TG3]]|titolo=Servizio sull'arrivo dei marines a Baghdad|canale=[[Rai 3]]|url=http://www.obiettivoiraq.rai.it/specialePopUpRam/0,,71791,00.html?archivio=1760&didas=LA%20CADUTA|accesso=20 ottobre 2009|giorno=9|mese=4|anno=2003}}</ref><ref>{{Cita news||url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/10/Ancora_primato_delle_immagini_co_0_030410030.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/21/immagini_del_Tg3_fanno_giro_co_0_030321005.shtml|titolo=Le immagini del Tg3 fanno il giro del mondo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=21|mese=3|anno=2003|accesso=20 ottobre 2009}}</ref> sia l'arrivo dei carri armati statunitensi il 9 aprile.<ref>{{Cita TV|autore=Giovanna Botteri|trasmissione=[[TG3]]|titolo=Servizio sull'arrivo dei marines a Baghdad|canale=[[Rai 3]]|url=http://www.obiettivoiraq.rai.it/specialePopUpRam/0,,71791,00.html?archivio=1760&didas=LA%20CADUTA|accesso=20 ottobre 2009|giorno=9|mese=4|anno=2003}}</ref><ref>{{Cita news||url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/10/Ancora_primato_delle_immagini_co_0_030410030.shtml|titolo=Ancora al Tg 3 il primato delle immagini|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=4|anno=2003|accesso=20 ottobre 2009}}</ref> Dal [[2004]] al [[2006]] ha condotto l'edizione delle 19 del TG3 e dal 2007 è [[corrispondente]] dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
==Premi e riconoscimenti==
Riga 30:
*[[2003]] - Premio Ilaria Alpi sezione A per il servizio "Vittime A Baghdad", Premio [[Ernest Hemingway]],<ref name=zucchini /> Premio [[Elsa Morante]]<ref>{{Cita news|autore=Daniele Lorenzetti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/16/premio-morante-alla-botteri-vidal.html|titolo=Premio Morante alla Botteri e a Vidal|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=16|mese=9|anno=2003|accesso=20 ottobre 2009}}</ref>
*[[2004]] - Premio Colombe d'oro,<ref>{{Cita news|autore=Lara Alpi|url=http://www.ipb-italia.org/?p=892|titolo=A Cora Weiss il premio "Colombe d'oro"|pubblicazione=[[Bureau international permanent de la paix|IPB]] Italia|giorno=1|mese=7|anno=2004|accesso=20 ottobre 2009}}</ref> Premio città di [[Arona]] alla carriera,<ref>{{Cita web|url=http://www.premiogvoz.altervista.org/pr04.htm|titolo=Premio letterario Città di Arona 2004 (Sesta edizione)|accesso=20 ottobre 2009|editore=Circolo culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini|data=30 ottobre 2005}}</ref> [[Premio Saint Vincent per il giornalismo|Premio Saint Vincent]] per la corrispondenza da Baghdad (conferito dal [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]])
*[[2006]] - Premio [[Maria Grazia Cutuli]] sezione stampa italiana<ref>{{Cita news|autore=Coppola Alessandra|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/ottobre/28/Premio_Cutuli_Giovanna_Botteri_Elif_co_9_061028009.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2006/ottobre/28/Premio_Cutuli_Giovanna_Botteri_Elif_co_9_061028009.shtml|titolo=Premio Cutuli a Giovanna Botteri ed Elif Shafak|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=10|anno=2006|accesso=15 ottobre 2009}}</ref>
*[[2013]] - Premio speciale Reporter del Gusto<ref>{{cita web|url=http://www.salumi-italiani.it/it/notizie/44/new-york--premio-speciale-per-giovanna-botteri--rai--.php|titolo=New York: premio speciale per Giovanna Botteri (RAI)|data=15 luglio 2013|editore=Istituto Valorizzazione Salumi Italiani|accesso=16 dicembre 2013}}</ref>