Pasqua (dramma): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn
m archivio corsera su archive.org
Riga 35:
'''''Pasqua''''' (in svedese ''Påsk'') è un [[dramma]] del [[drammaturgo]] svedese [[August Strindberg]].
 
Scritto nel [[1900]], racconta la vicenda della famiglia Heist, di cui il capofamiglia è in carcere, mentre i figli e la moglie si trovano alle prese con un creditore, Lindkvist, che cerca di ottenere da loro quanto gli è dovuto. Dramma anomalo di Strindberg per il finale felice, nel quale il creditore cancella i debiti che la famiglia ha verso di lui per ricambiare un gesto di gentilezza avuto in passato dal capofamiglia.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/03/bonta_dell_orco_co_7_081103041.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/03/bonta_dell_orco_co_7_081103041.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=''La bontà dell'orco'', articolo su ''Pasqua'' di Strindberg sul ''Corriere della sera'' del 03 novembre 2008|accesso=14 giugno 2009}}</ref>
 
==Note==
Riga 45:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/03/bonta_dell_orco_co_7_081103041.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/03/bonta_dell_orco_co_7_081103041.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=''La bontà dell'orco'', articolo su ''Pasqua'' di Strindberg sul ''Corriere della sera'' del 03 novembre 2008|accesso=14 giugno 2009}}
*{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=b858QggeLQcC&printsec=frontcover|titolo=''Pasqua'', anteprima del libro pubblicato da Gremese editore, su Google libri|accesso=14 giugno 2009}}
{{Strindberg}}