Matterello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni per errori dialettali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
== Nomi locali ==
Nel [[Grosseto|grossetano]] il mattarello è chiamato anche "lansagnolo".
In [[Carnia]], il ''trecchio'' è un tipo di matterellomattarello costruito con [[legno di noce]], utilizzato specificamente per la battitura della [[polenta]]. In [[Abruzzo]] è chiamato ''lu stennamass''. In [[Sicilia]] è noto come "lasagnaturi"<ref>[http://books.google.it/books?id=AbNfAAAAcAAJ&pg=PA543&lpg=PA543&dq=%22lasagnaturi%22+%22dizionario%22&source=bl&ots=qjTvcx-FA8&sig=qMdyIH8hFY3EQraw7qqgPZedJdQ&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Nuovo Dizionario Siciliano]</ref>.
 
== Note ==