Mani pulite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiziana Parenti entrò nel pool durante l'estate 1993; la manifestazione contro la riforma delle pensioni si era tenuta il 12 novembre 1994, non il 13
Riga 48:
Ad agosto, Craxi attaccò Di Pietro sull<nowiki>'</nowiki>''[[Avanti!]]'', organo del suo partito: «Non è tutto oro quello che luccica. Presto scopriremo che Di Pietro è tutt'altro che l'eroe di cui si sente parlare. Ci sono molti, troppi aspetti poco chiari su Mani Pulite».
 
Il 2 settembre [[1992]] il socialista [[Sergio Moroni]] si uccise. Lasciò una lettera in cui si dichiarava colpevole, affermando che i crimini commessi non erano per il proprio tornaconto ma a beneficio del partito, e accusò il sistema di [[Finanziamento pubblico ai partiti|finanziamento di tutti i partiti]]. [[Bettino Craxi]], segretario del PSI, molto legato a Moroni, si scagliò contro stampa e magistratura sostenendo che si fosse creato un «clima infame»<ref>''[http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/04/Craxi_Martelli_clima_infame_co_0_92090411449.shtml Craxi e Martelli: un clima infame]'', ''[[Corriere della Sera]]'', 4 settembre 1992.</ref>. La figlia, [[Chiara Moroni]], politicamente impegnata nel centrodestra negli anni a seguire, sarebbe divenuta una delle voci più critiche nei confronti di ''Mani pulite''. Prima di Moroni si suicidarono altri due indagati: il socialista [[Renato Amorese]], ex segretario del partito di [[Lodi]], e l'imprenditore [[Mario Majocchi]], vicepresidente dell'ANCE sotto inchiesta per le tangenti dell'autostrada Milano-Serravalle. Entrambi erano a piede libero, non in carcere<ref name="tangenti"/>.
 
A settembre viene resa nota un'indagine della Procura di Brescia su un ex ufficiale dei [[Carabiniere|carabinieri]] che avrebbe girato l'[[Italia]] per raccogliere notizie compromettenti sulla vita privata di Di Pietro. Due suoi amici avrebbero ricevuto offerte in [[denaro]] per rivelare che il magistrato avrebbe fatto uso di [[droga]]. L'indagine venne archiviata<ref name="manipulite.it">{{Cita news|autore=[[Marco Travaglio]]|url=http://www.manipulite.it/travaglio_cronistoria.php|titolo=Sintesi della storia di Tangentopoli con nomi e cognomi|pubblicazione=[[MicroMega (rivista)|MicroMega]]}}</ref>.