Mani pulite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 253:
=== La strategia della prescrizione ===
Dopo il [[1994]] il rischio che i processi venissero cancellati a causa della [[prescrizione]] divenne molto concreto e la cosa era chiara sia ai giudici che ai politici. Durante questo periodo alcuni scrittori e commentatori politici individuarono una comune volontà di opporsi alla magistratura da parte di entrambe le coalizioni politiche. Secondo questi opinionisti – che all'epoca denunciarono un'asserita alleanza politica di fatto contro la [[magistratura italiana|magistratura]] – sia il [[Polo per le Libertà]] sia [[L'Ulivo]] (specialmente sotto la ''leadership'' di [[Massimo D'Alema]]) avrebbero ignorato le richieste del sistema giudiziario di finanziamenti per acquistare equipaggiamenti
Al contrario, la totalità della [[dottrina (diritto)|dottrina]] ha salutato positivamente l'intento del legislatore di introdurre nell'ordinamento italiano i principi del [[Principio del contraddittorio|primato del contraddittorio]] e della parità delle armi tra accusa e difesa
=== Craxi e Previti ===
|