Arsia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto nome in versione italiana
annullo - mancanza di fonte
Riga 50:
 
== Storia ==
Arsia fu costruita in un anno e mezzo dal [[fascismo|regime fascista]] italiano, in base al progetto dello studio Pulitzer di Trieste (architetti Pulitzer, Ceppi, Finali, e gli sloveni Zorko Lah - Lach (Albino Lachi) e Franjo Kosovel), ed inaugurata il 4 novembre [[1937]].
Si trattava della prima città a carattere minerario progettata e costruita dal regime e ad essa seguì [[Carbonia]]. Sorse in una zona appena bonificata, con la regolamentazione del torrente [[Carpano]] ed il prosciugamento del lago omonimo, per favorire l'insediamento delle famiglie dei minatori impiegati nello sfruttamento delle vicine [[miniera|miniere]] di [[carbone]].