Love in an Elevator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: implemento parametro DurataN del template {{Tracce}} (v. richiesta)
Aggiunto un riferimento allo slang americano per chiarire il tono allusivo del video stesso.
Riga 70:
''Love in an Elevator'', come le altre tracce di ''Pump'', è stata registrata nella prima metà del 1989 ai [[Little Mountain Sound Studios]] di [[Vancouver]], [[Canada]]. {{cn|Durante il processo di composizione, Steven Tyler ha affermato che l'idea per il testo della canzone gli è stata ispirata da un'esperienza che aveva avuto in un hotel, in cui stava facendo sesso con una ragazza in un ascensore.}}
 
Il brano è stato prodotto da [[Bruce Fairbairn]], che nel pezzo suona anche la tromba ed è presente nei cori. La versione dell'album è introdotta da un dialogo di pochi secondi dal titolo ''Going Down'' tra Steven Tyler e una donna operatrice di un ascensore di un grande magazzino, che dice: "2nd floor... hardware, children's wear, lady's lingerie. Oh, good morning Mr. Tyler, going down?" ("Secondo piano... hardware, abbigliamento per bambini, biancheria intima da donna. Oh, buongiorno signor Tyler, scende?"), seguito da una risata di Tyler. La scena è stata ripresa all'inizio del [[Love in an Elevator#Video musicale|video musicale del brano]]. Da notare che l'espressione inglese "going down" (scendere) è anche una forma gergale per riferirsi al sesso orale, al quale, nel video, si allude diverse volte.
 
== Classifiche ==