Martin Heidegger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 151:
Quindi parlare di Hölderlin è per Heidegger parlare di politica nel suo significato più "alto"<ref>GA 29, p. 214-5</ref> in quanto, e qui Heidegger cita direttamente l'ultima frase della lirica ''Andenke'' ("Ricordi") di Hölderlin:
{{q|il poeta fonda ciò che resta|GA
=== "Svolta" e ultimi anni ===
| |||