Quinto Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template {{...}}
Riga 36:
Quando [[Tom Baker]], il [[Quarto Dottore]], e la [[BBC]] annunciarono che il protagonista stava per lasciare la serie, la produzione dello show decise di affidare il ruolo del prossimo Dottore ad un attore il cui viso fosse familiare ai telespettatori britannici, e che fosse fisicamente l'opposto di Baker. Peter Davison fu scelto grazie all'acclamato ruolo di Tristan Farnon nella serie della BBC ''[[Creature grandi e piccole (serie televisiva)|All Creatures Great and Small]]''.<ref>[http://www.nightlightradio.net/2010/05/28/a-talk-with-peter-davison/ Intervista a Peter Davison (aprile 2009)]</ref>
 
Lo stile del Quinto Dottore di Davison divenne proverbiale per l'attitudine di "ritorno alle radici" della serie, con minor spazio lasciato alla comicità e all'horror, e maggiore accuratezza scientifica come caldeggiato dal produttore [[John Nathan-Turner]]. Per l'epoca, la serie fu alquanto "dark", in parte per la morte di uno dei compagni del Dottore, [[Adric]]. Inoltre, in queste stagioni fuorno reintrodotti molti degli avversari storici del Dottore, come il [[Personaggi di Doctor Who|Maestro]], i [[Personaggi di Doctor Who|Cybermen]], [[Personaggi di Doctor Who|Omega]] (un padre fondatore di [[Gallifrey]]), e i [[Personaggi di Doctor Who#Siluriani|Siluriani]].
 
== Biografia del personaggio ==