Paradox (database): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Software
|Nome = Paradox
|Logo = Paradox About.png
|DimensioneLogo = 200
|Screenshot =
|DimensioneScreenshot =
Riga 35:
*Una implementazione visual [[Query by Example]] che era sostenuta da un ''motore'' AI.
*L'uso efficace della memoria (convenzionale, estesa / espansa) - caching tabelle di dati, ed in particolare indici, che ha consentito a Paradox di eseguire attività molto rapidamente, in contrasto con le competenze esplicite necessarie per l'ottimizzazione delle prestazioni xBase.<ref name="n">Purtroppo la gestione della memoria si basava sui primi VCPI (Virtual Control Program Interface) standard e Paradox 3.5 e versioni precedenti non riuscirà ad essere eseguito nei moderni emulatori DOS, né ambienti pseudo-DOS come Windows 95. Paradox DOS 4.0 e 4.5 lavorano bene in tutte le versioni di Windows tranne Windows 2000, a causa una scelta di due interruzioni di procedura non correggibili.</ref>
*Un linguaggio di programmazione innovativo: il [[Paradox Application Language]] (PAL), che era leggibile, potente, e poteva essere registrato dalle azioni della tastiera (un po' come le registrazioni [[macro]] di [[Lotus 1-2-3]]).
*Menu di testo tipo Lotus e finestre che era la sua interfaccia nativa (a differenza di dBase che aveva una interfaccia a riga di comando con menu a strati ad albero).
*In particolare in Paradox 1.0 e 2.0, i manuali d'uso e di programmazione hanno vinto premi per la [[leggibilità]] - erano abbondantemente illustrati, ben strutturati e le spiegazioni erano scritte in lingua inglese comune.
 
===Corel Paradox===
Corel ha riacquisito alcuni diritti per lo sviluppo e poter immettere sul mercato Paradox a metà degli anni '90, distribuendo Corel Paradox 8 nel 1997. Nel gennaio 1996, Corel acquisisce da [[Novell]] la suite per ufficio [[WordPerfect Office]] per Windows, ufficialmente denominata [[Corel WordPerfect Office]], che da allora incorpora in bundle anche '''Paradox''' come database RDBMS nella versione professionale, non acquistabile separatamente dalla suite.