Mutts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 174:
[[Patrick McDonnell]] intraprese una lunga carriera di illustratore e, fin da giovane, ottenne diversi riconoscimenti nel campo dell'illustrazione e del disegno. A metà degli [[anni 1990|anni novanta]], raggiunta una notevole fama, iniziò a sviluppare l'idea di una strip con protagonista degli animali e che trattessa argomenti che egli stesso aveva a cuore. Per riuscire nell'intento, McDonnell chiese aiuto a [[Charles Monroe Schulz|Charles Schulz]], autore della striscia preferita da McDonnell, ''[[Peanuts]]''.<ref name=mai/>
 
Schulz diede al giovane disegnatori due suggerimenti: evitare l'umorismo autoreferenziale e ideare personaggi credibili per i lettori. Grazie all'appoggio di Schulz, McDonnell riuscì a concepire la striscia, unendo molte sue passioni, tra cui l'amore per gli animali e la natura. ''Mutts'' debuttò il 5 settembre [[1994]] su alcuni grossi quotidiani e si affermò definitivamente nel [[1995]] occupando gli spazi lasciati dalla chiusura di ''[[Calvin & Hobbes]]''. Questa successione ha diversi paralleli (tanto da far diventare ''Mutts'', secondo alcuni, il successore spirituale di ''Calvin & Hobbes''),<ref name=ART/> sia per le soluzioni stilistiche in cui il disegno e l'illustrazione in sé sono parte fondamentale della striscia, sia per il tipo di umorismo utilizzato. Entrambe le strisce, inoltre, sono famose per aver sperimentato con le tavole domenicali a grande formato: [[Bill Watterson|Watterson]] ha inventato diverse nuove soluzione grafiche, mentre McDonnell ha usato un'ampia gamma di colori ed ha attinto all'arte, alla cultura pop e ai [[pulp magazine]].<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2014/09/20-anni-di-mutts-intervista-a-patrick-mcdonnell/|titolo=20 anni di Mutts. Intervista a Patrick McDonnell|autore=Andrea Fiamma|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=5|mese=settembre|anno=2014|accesso=6 settembre 2014}}</ref>
 
Schulz ha in seguito citato McDonnell, disegnando il personaggio di [[#Earl|Earl]] insieme a [[Snoopy]].<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/comicart/museums.asp|titolo=Comic Museums|sito=Muttscomics.com|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref> In seguito, nel maggio [[2000]], pochi mesi dopo la morte di Schulz, McDonnell ha omaggiato l'autore inserendo [[Charlie Brown]] nella striscia.