Lucart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
L'azienda si amplia nel 1966, trasferendosi a [[Porcari]] ([[Provincia di Lucca|LU]]).
 
Verso la fine degli anni ottanta il gruppo si rivolge al mercato igienico-sanitario. Nel 19871988 si ha l'acquisizione dello stabilimento di [[Diecimo]], dedito alla produzione di carta tissue e alla sua trasformazione (carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, asciugamani). Cinque anni dopo l'azienda si espande anche in [[Francia]], dove viene fondata Cartiera Lucchese France: la società ha lo scopo di gestire i clienti francesi.
 
Nel 1998 vengono fondate la società commerciale Lucart Iberica e la Lucart France sas (stabilimento di [[Troyes]]).
Riga 33:
Nel 2007 viene costituita Fato Professional srl, società che ha rilevato la gestione di Fato Italia srl, azienda leader produttrice di tovaglie e tovaglioli colorati e decorati per il mercato Ho.re.ca.
 
Nel 2008 consolida la propria presenza nel mercato francese con l'acquisizione del ramo tissue di NovatissueNovacare s.a. con lo stabilimento di Laval quasi interamente dedicato alla produzione di articoli per il mercato AFH (away from home).
 
Nel 2009 Cartiera Lucchese Group cambia il nome in Lucart Group. Nell'anno seguente viene realizzato il primo impianto che permette di produrre carta 100% ecologica da fibre di cellulosa dei contenitori Tetra Pak.
 
Nel 2012 acquisisce gli stabilimenti italiani dell'americana [[Georgia-Pacific]] di [[Castelnuovo Garfagnana]] ([[Provincia di Lucca|LU]]) e [[Avigliano]] ([[Provincia di Potenza|PZ]]) ed i marchi Tenderly e Tutto.<ref name =sole/>Contestualmente, Georgia-Pacific Italia srl, cambia la propria ragione sociale in Airtissue srl.
Riga 54 ⟶ 56:
== Voci correlate ==
* [[Carta igienica]]
 
== Collegamenti esterni ==
*http://www.lucartgroup.com/index.php?id=30 Storia del gruppo
 
== Note ==