'''OpenCL''' ('''Open''' '''C'''omputing '''L'''anguage, tradotto in italiano "linguaggio di calcolo aperto") è un framework basato sul linguaggio ANSI C e C++ con una struttura host-devices(come definito nelle specifiche [https://www.khronos.org/registry/cl/specs/opencl-2.0-openclc.pdf OpenCL C] e [https://www.khronos.org/registry/cl/specs/opencl-2.1-openclc++.pdf OpenCL C++]) che può esser eseguito su una molteplicità di piattaforme, [[CPU]], [[Graphics Processing Unit|GPU]], e altri tipi di processori. In particolare, le potenzialità di OpenCL sono bene espresse con architetture altamente parallelizzabili e potenti come le GPU, e in questo caso si parla dell'ambito [[GPGPU]]. Sui vari dispositivi viene eseguito il codice del kernel basato sul ''[[Linguaggio di programmazione|linguaggo di programmazzione]]'' [https://www.khronos.org/registry/cl/specs/opencl-2.0-openclc.pdf OpenCL C] o la versione [https://www.khronos.org/registry/cl/specs/opencl-2.1-openclc++.pdf OpenCL C++] (basati sugli standard C99 e C++14).