Funivia del Faito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Nel 1960, nella giornata di [[Ferragosto]], si ha l'unico incidente che riguarda l'impianto, quando al primo cavalletto, la cabina proveniente da Faito, forse per l'alta velocità<ref>Al processo si appurò che erano stati tolti i limitatori di velocità alle stazioni di partenza e arrivo, per consentire un maggior numero di corse: si veda Crescenzo Guarino, ''[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,1569_02_1962_0283_0005_23737131/ Due anni e undici mesi ai colpevoli della sciagura di monte Faito]'', [[Stampa Sera]], 18 dicembre 1962, p. 5</ref>, si sganciò dai fili di trazione e si schiantò sui binari della [[Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento|ferrovia sottostante]], provocando la morte di quattro persone<ref>''[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,0075_01_1960_0196_0005_16592055/ Due inchieste sulla sciagura alla funivia di Monte Faito]'', [[La Stampa]], 17 agosto 1960, p. 5</ref>. Dopo tale incidente si resero necessari dei lavori di manutenzione che portarono anche alla sostituzione delle due cabine che assumeranno la classica colorazione celeste, rispetto a quella avorio e rossa delle precedenti.
 
La vita della funivia scorre tranquilla fino al 1988 quando si iniziano dei lavori di ammodernamento finanziati sia dalla [[Regione Campania]] che dal [[Ministero dei Trasporti]] per un totale di circa 3.5 miliardi di [[Lira italiana|lire]]. L'impianto viene riaperto nel [[1990]]: la principale caratteristica è il nuovo cambio delle due vetture, questa volta in livrea grigia con righe rosse e il simbolo della Circumvesuviana sia sulla fiancata anteriore che quella posteriore. Da 2012 l'impianto viene chiuso a causa della mancanza di fondi: dal 2013 l'impianto passa dalla gestione della [[CircuvesivanaCircumvesuviana]] a quella dell'[[Ente Autonomo Volturno]]. Alla fine del 2015 vengono avviati i lavori di manutezione: la funivia viene riaperta il 25 aprile 2016<ref name="Storia">{{cita web|url=http://www.ilgazzettinovesuviano.com/2016/02/04/castellammare-la-funivia-del-faito-ripartira-il-25-aprile/|titolo=La funivia del Faito riapre il 25 aprile|sito=Ilgazzettinovesuviano.com|accesso=4 febbraio 2016}}</ref>.
 
La funivia del Faito è abitualmente attiva nel periodo estivo.