Mother 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template.
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Sviluppo ==
''Mother 3'' ha avuto un ciclo di sviluppo molto lungo: è iniziato lo sviluppo nel 1994 per Super Famicom, ma lo sviluppo transizione al Nintendo 64DD, poi al Nintendo 64, e, infine, per il Game Boy Advance. Anche se Nintendo of America non ha annunciato l'intenzione di tradurre in inglese ''Mother 3'', un gruppo di Fan Translators ha pubblicato una versione tradotta in inglese. Secondo Itoi non ci sono piani per creare un quarto ''Mother'', e ha annunciato di non creare un'altra rata.
 
== Modalità di gioco ==
{{vedi anche|Psico poteri}}
Il gameplay di ''Mother 3'' è molto simile ai giochi precedenti della serie. Il giocatore controlla un personaggio principale dal punto di vista ambientale e si sposta per esplorare, parlare con i personaggi nonché attraversare dungeon combattendo contro mostri. Nelle zone pericolose i nemici come Pigmasks, animali selvatici e robot sono programmati per inseguire il giocatore: se questi viene a contatto con un nemico avrà inizio un combattimento: se qualcuno venisse toccato da dietro, inizierà lo scontro girato di spalle e l'altro potrà attaccarlo per primo. Fino a tre altri personaggi possono seguire il giocatore, per formare una squadra di quattro elementi. Novità rispetto ai videogiochi precedenti: nella fase di esplorazione è possibile "caricare" in corsa i nemici per sconfiggere istantaneamente quelli più deboli.
 
Il gioco mantiene il sistema di battaglia trovato in '' [[Mother (videogioco)|Mother]]'' e ''[[EarthBound]]'', caratterizzata da nemici fermi visti frontalmente e uno sfondo animato. Il giocatore controlla un massimo di quattro personaggi in combattimento, con l'eccezione di alcuni personaggi non giocanti che seguono il giocatore nel corso della storia e contribuiscono in modo automatico alla lotta. Tutti i personaggi possono attaccare i nemici con armi e utilizzare gli oggetti in combattimento, e ogni personaggio ha delle abilità uniche. Ogni personaggio ha anche delle statistiche individuali tipici di giochi di ruolo, come Attacco, Difesa e Velocità.
 
Il combattimento in ''Mother 3'' include la possibilità di premere dei tasti a ritmo della musica di sottofondo: ciò permetterà di eseguire degli attacchi combo per incrementare i danni inflitti.
 
{{EarthBound}}