Paradox (database): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|DimensioneScreenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[
|DataPrimaVersione = novembre 1992
|UltimaVersione = [[2016]]
Riga 56:
Microsoft Access ha offerto molte caratteristiche che erano più facili da implementare per gli utenti finali e per gli sviluppatori, tra cui un'interfaccia di query più intuitiva utilizzando i collegamenti di Windows tra i campi, piuttosto che il contrassegno del testo fatto da Paradox dei campi in QBE, e l'accesso al linguaggio di programmazione di base che era più simile a PAL di ObjectPAL. Access e Paradox significativamente differivano nel modo in cui presentavano i risultati della query. Access mostrava i record prima che una query fosse completata e senza il sovraccarico di creare una tabella di output. Paradox mostrava i risultati solo dopo che tutti i record erano stati caricati creando una tabella RISPOSTA. Questa differenza di prestazioni è stata significativa per grandi serie di dati ed ha impattato negativamente su Paradox / W.
Prendendo spunto da un libro sul debutto del foglio di calcolo a basso prezzo [[Quattro Pro]] di Borland contro [[Microsoft Excel]], Microsoft Access ha debuttato con un prezzo di $ 99. Questo prezzo era inferiore ai listini prezzi dei [[Database management system|DBMS]] di Paradox DOS, Paradox Windows e dBase che ammontavano a circa $ 799, il che ha inciso negativamente su Borland più di qualsiasi altra azienda concorrente.
Il team di gestione di Borland, allora con la sua quota del 85% del segmento di mercato dei database per desktop ha gravemente sottovalutato la minaccia di Microsoft e di Microsoft Access.<ref>{{cite web |author=Luke Chung|title=Chung: We Were So Impressed |work=Microsoft Access History |publisher=FMS, Inc |date=October 2002 |url=http://www.fmsinc.com/MicrosoftAccess/history|language=en |accessdate=02 settembre 2009|display-authors=etal}}</ref> Tuttavia, Paradox / W ha venduto bene per un po' di tempo. Nel frattempo, Borland stava attraversando alcuni gravi problemi finanziari causati dalla acquisizione di Ashton-Tate. Molte linee di sviluppo prodotti sono state sospese, la riorganizzazione aziendale e il consolidamento è stato doloroso, e peggio ancora, il progetto interno dBASE al centro delle motivazioni dell'acquisizione è stato poi annullata per motivi tecnici che lasciano Borland con un crollo dei ricavi e una seria necessità di sviluppare un dBASE per Windows in fretta. Borland ha perso la forza per combattere le molteplici battaglie di marketing di cui aveva bisogno per la sua gamma di prodotti. Paradox è stato poco commercializzato agli sviluppatori in quanto la società ha deciso che sarebbe rimasto in lavorazione per la sostituzione di dBASE, che alla fine è uscito nel 1994, troppo tardi per la società.
A peggiorare le cose, mentre il clone di dBASE per DOS (FoxBase) ha copiato da vicino dBASE, la versione Windows di questo prodotto è stato sviluppato senza un dBASE esistente per il modello di Windows. Uno dei punti di forza di dBASE per DOS è stato il supporto multi-vendor e questo è stato perso nei vari prodotti xBase per Windows. Il Visual dBASE per Windows di Borland non poteva funzionare con Foxbase di Microsoft per i programmi di Windows e viceversa. Di fronte a un mercato frammentato e la necessità di riscrivere i programmi per sfruttare i vantaggi del sistema operativo Windows, c'era poco incentivo per gli utenti xBase di rimanere fedeli al prodotto che avevano usato per DOS.
Nel 1995, Microsoft fa fornito in bundle Access nella loro suite [[Microsoft Office]] Professional, con Word, Excel e PowerPoint. Questo ha praticamente ucciso il mercato dei database desktop degli utenti finali per i prodotti [[Stand-alone (informatica)|stand-alone]].<ref>http://www.zisman.ca/Articles/1995/Office95.html</ref>
Nonostante il seguire di versioni con miglioramenti di usabilità per gli utenti entry-level, Paradox è uscito dal mercato.
È stato incluso nella vendita di prodotti Borland in [[WordPerfect]], che sono stati a loro volta rivenduti come WordPerfect inserito in prodotti finanziari, e nel periodo della riscrittura di Paradox per Windows, WordPerfect e Quattro Pro per Windows sono divenuti di proprietà di Corel e venduti come parte della loro suite per ufficio. dBASE per Windows è uscito troppo tardi per essere un competitore importante nel mercato di Windows; la maggior parte dei programmatori di dBASE di allora erano passati a Microsoft FoxBASE, uno strumento di database molto simile. Borland stessa ha mantenuto il server Interbase / IDAPI e concentrato gli sforzi sui suoi tools [[Embarcadero Delphi|Delphi]], strumenti che negli anni le hanno dato una parte influente, ma piccola nel mercato di sviluppo degli applicativi orientati alla gestione dei dati (data-oriented).
==Corel Paradox==
|