Caduta libera (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 239:
=== Seconda edizione ===
* Nella puntata del 6 gennaio 2016 l'ingegner Umberto Riccio di Giugliano in Campania (NA), detto anche ''l'ingegner Umberto'', è il primo campione a vincere il gioco finale de "i 10 passi" in un minuto e trenta secondi, l'attuale record del gioco, portandosi a casa 25.000 €. Umberto nella stessa puntata aveva battuto la campionessa in carica Francesca Alfano (che lo aveva già affrontato la sera prima, quando era ancora sfidante, facendolo cadere) ed è poi rimasto campione per tre puntate, compresa quella del 6 gennaio. Una curiosità simpatica è che nella puntata del 6 gennaio 2016,
* Nella puntata del 13 gennaio 2016, la campionessa Maria Grazia Grimaldi, professoressa di spagnolo al centro studi Volta di Udine, originaria di [[Sant'Egidio del Monte Albino]], si è aggiudicata 82.500 € indovinando tutte le 10 domande finali. Questa è la vincita più alta finora in una singola puntata della seconda edizione. Inoltre Maria Grazia è stata in carica dal 12 al 22 gennaio 2016 per 9 puntate ed è finora la campionessa più longeva della seconda edizione, quando è stata eliminata da Federica Chiari, che nel 2002 aveva già partecipato a [[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]].
* Nella puntata del 2 febbraio 2016 il campione Alessandro Del Gaudio, grafico trentanovenne di Alba (CN), ha vinto 62.000 € indovinando tutte le 10 domande finali.
|