Arsuf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Didimo69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Didimo69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{S|storia}}
'''Arsūf''' (la [[Seleucidi|seleucide]] Apollonia) è il nome d'una località [[Palestina|palestinese]] a 16 chilometri a settentrione di [[Giaffa]].
Nel [[640]] la città venne conquistata dai [[musulmani]] che la ribattezzarono con il suo nome semitico di ''Arsuf'' e la fortificarono con una cinta di mura ed un fossato, con lo scopo di trasformarla in un caposaldo contro i continui attacchi dal mare delle flotte bizantine. Nell'[[809]], con la morte del [[califfo]] [[abbasidi|abbaside]] [[Hārūn al-Rashīd]], la comunità [[samaritani|samaritana]] venne distrutta e il loro tempio demolito.
Riga 13:
== Voci correlate ==
* [[Battaglia di Arsuf]]
 
{{S|storia}}
{{Crociate (bandeau)}}
[[Categoria:Crociate]]