Tom e Jerry in Grecia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 32:
== Edizione Italiana ==
 
Nel primo doppiaggio che veniva trasmesso dalla [[Rai]], durante la sigla iniziale, appariva un cartello in italiano con i due simpatici protagonisti, appunto Tom e Jerry, che mostrava il titolo dell'episodio come "Tom & Jerry in Grecia": curiosamente veniva erroneamente accreditato a [[William Hanna]] e [[Joseph Barbera]], poichèpoiché, in realtà gli autori avevano già lasciato gli studi della Metro-Goldwyn-Mayer nel [[1958]] per trasferirsi in un'altra casa di produzione, ovvero, la Hanna-Barbera Productions. A fare da voce narrante è il grande [[Romano Malaspina]], la cui battuta alla fine del cortometraggio era "Eh, sì! Dobbiamo tutto alla civiltà greca!", quando Tom strillava fuggendo dalla pinacoteca greca. Purtroppo questo doppiaggio storico è andato perduto, mentre nel secondo doppiaggio, quello utilizzato attualmente, la voce fuori-campo è stata affidata a [[Franco Latini]].
 
==Collegamenti esterni==