GTK (toolkit): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
uso wikidata
Riga 2:
{{Software
|Nome = GTK+
|Logo = GTK+ logo.svg
|DimensioneLogo = 50px
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[GNOME Foundation]]
|UltimaVersione = 3.12.0
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Linguaggio = C
|Genere = [[Libreria (informatica)|Libreria]] grafica
|Licenza = [[GNU Lesser General Public License|LGPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = http://www.gtk.org
}}
'''GTK+''' (acronimo che sta per '''GIMP ToolKit''') è un [[toolkit]] (insieme di strumenti, di cui il principale è la libreria libgtk) per la creazione di [[interfaccia grafica|interfacce grafiche]]. Sviluppato in [[C (linguaggio)|C]], supporta nativamente l'ambiente grafico [[X Window System]] e [[Microsoft Windows]] ed è [[software libero]] (parte del progetto [[GNU]]) secondo la licenza [[GNU Lesser General Public License|LGPL]].
Riga 23 ⟶ 19:
 
== Linguaggio ==
GTK+ usa il [[linguaggio di programmazione]] [[C (linguaggio)|C]] esteso, grazie a [[GLib]] e [[GObject]], al paradigma della [[programmazione orientata agli oggetti]]. GTK+ fornisce [[binding]] per linguaggi come il [[C++]], il [[Perl]], il [[Ruby]], il [[Java (linguaggio)|Java]] e [[Python]] ([[PyGTK]]). Altri hanno aggiunto anche il supporto ad altri linguaggi come [[Ada (linguaggio)|Ada]], [[Fortran]], [[D (linguaggio di programmazione)|D]], [[Haskell (linguaggio)|Haskell]], [[Pascal (linguaggio)|Pascal]], [[PHP]], [[Pike(linguaggio)|Pike]] e [[C sharp|C#]] grazie a [[Mono (progetto)|Mono]] (Gtk#).
 
== Codice non collegato alla grafica ==