Impero nomade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Capitale (città) |
m Bot: orfanizzo redirect Genghis Khan |
||
Riga 64:
{{Vedi anche|Impero mongolo}}
[[File:Mongol Empire map.gif|thumb|Espansione dell'Impero mongolo]]
L'Impero mongolo è stato al suo acme il più grande impero della storia per estensione e contiguità di territori, con una popolazione stimata di oltre 100 milioni di abitanti. L'Impero fu fondato da [[
Dopo aver unificato le tribù [[Popolazioni turche|turco]]-[[Mongoli|mongole]], l'Impero si espanse grazie a conquiste realizzate in tutta l'[[Eurasia]]. Nel corso della sua esistenza, la ''Pax Mongolica'' facilitò scambi culturali e commerciali lungo la [[Via della Seta]] tra l'Oriente, l'Occidente, il [[Vicino Oriente|Vicino]] e il [[Medio Oriente]] nel corso del [[XIII secolo|XIII]] e [[XIV secolo]]. Esso agevolò notevolmente le comunicazioni e il commercio attraverso l'Asia quando era al suo apice.<ref>Gregory G. Guzman - [http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1540-6563.1988.tb00759.x/abstract|Were the barbarians a negative or positive factor in ancient and medieval history?], ''The historian'', 50 (1988), pp. 568-70</ref><ref>Thomas T. Allsen - [http://books.google.de/books/about/Culture_and_Conquest_in_Mongol_Eurasia.html?id=0StLNcKQNUoC&redir_esc=y|Culture and conquest in Mongol Eurasia], 211</ref>
|