Discussione:L'Unità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bancarotta: firma+fintotonto |
→Imprecisioni sulla censura: nuova sezione |
||
Riga 97:
L'informazione è vera, c'è un provvidemento ufficiale del tribunale, è una notizia che è stata riportata da tutti i quotidiani, è stata oggetto di approfondimento da parte della trasmissione "Report" della Gabanelli. Non è certo una informazione senza importanza, sono 125 milioni di euro di bancarotta scaricata addosso ai contribuenti. Non si capisce per quale motivo non deve essere riportata, o meglio si capisce benissimo.
:Reiterata violazione della regola che gli interventi in discussione vanno firmati. E già che ci siamo, oltre che leggerti la pagina sulla firma, prova anche a dare un'occhiata alla pagina dove si dice di non fare il finto tonto --[[Utente:Fioravante Patrone|Fioravante Patrone]] ([[Discussioni utente:Fioravante Patrone|msg]]) 16:16, 14 gen 2016 (CET)
== Imprecisioni sulla censura ==
Verso la fine del paragrafo "nascita del quotidiano" viene riportato che la sospensione della distribuzione sarebbe una conseguenza della stretta autoritaria a seguito dell'attentato a Mussolini del 31 Ottobre 1926, ma l'ultimo numero de "l'Unità" che viene ivi citato e che di fatto contiene la scarna notizia sul sequestro è dell'8 novembre 1925.
Anche nella voce "censura fascista" viene riportata come data della sospensione della distribuzione de "l'Unità" l'8 novembre 1925.
|