Virginia Raffaele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 92:
</ref>
 
L'anno seguente, per la sua imitazione (definita "sessista") a [[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]](ddel [[Maria Elena Boschi|Ministroidelnistro Boschi]], <nowiki/>efinita "sessista"), venne aspramente criticata dalla Presidente della Camera dei Deputati [[Laura Boldrini]]<ref>{{Cita video|autore = |titolo = Virginia Raffaele è il Ministro Maria Elena Boschi - Ballarò|url = http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-64c2ec1d-6e71-45c4-b1c9-2d33838be8b6.html|accesso = 19 luglio 2015|data = 4 marzo 2014|editore = rai.tv|lingua = it|ora = |minuto = |secondo = |citazione = |urlarchivio = |dataarchivio = |cid = |postscript =
}}</ref> e da [[Michele Anzaldi]], Deputato PD e Segretario della Commissione di Vigilanza Rai; anche in questo caso la diretta interessata, il Ministro Maria Elena Boschi, intervenne sul proprio profilo Twitter in difesa della Raffaele: ''"Virginia Raffaele è una imitatrice straordinaria. A me piace molto. Sull'imitazione di Ballarò ho riso sopra. Basta polemiche"''<ref>{{Cita web|autore = Corriere della Sera|url = http://video.corriere.it/ballaro-imitazione-che-ha-irritato-ministro-maria-elena-boschi/1cc45488-a634-11e3-b663-a48870b52ff3|titolo = Ballarò, l'imitazione del ministro Maria Elena Boschi|accesso = |editore = |data = }}</ref>.