Il sorpasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si descrive Bruno Cortona come un trenatseienne,ma cio' è errato,nel film lui stesso dice"nel 56 ho avuto un'annataccia,è duro a 36 anni girare in filobus.Ne si deduce che lui aveva 36 anni nel 56,infatti ora possiede una spyder e non usa il filobus |
|||
Riga 51:
== Trama ==
A Roma, la mattina del [[Ferragosto]] [[1962]], la città è deserta. Bruno Cortona,
Il giovane Roberto sarà più volte sul punto di abbandonare Bruno, ma sia il caso, sia una certa inconfessabile attrazione, mascherata da una certa arrendevolezza, terrà unita l'assortita coppia di amici occasionali, che significherà per Roberto anche un percorso di [[iniziazione]] alla vita. Egli infatti si allontana dai miti e dai timori adolescenziali e inizia la rilettura delle sue relazioni familiari, dell'amore e dei [[rapporti sociali]], sino alla tragica conclusione che si materializza durante l'ennesimo sorpasso avventato: l'auto si scontra con un camion e precipita in un burrone. Bruno si getta fuori dall'auto salvandosi, mentre Roberto perde la vita. Agli agenti intervenuti Bruno confesserà di non conoscere neppure il cognome del suo passeggero.
|