Metodo Delphi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Due anni dopo, la Douglas Aircraft Company ideò il progetto RAND per studiare l'ampio argomento del conflitto intercontinentale, diverso da quello apparente.
 
Differenti approcci furono provati, ma i difetti dei metodi tradizionali, come unad approccioesempio teoreticogli approcci squisitamente teoretici, presto divennero evidenti.
Per contrastaresuperare questi difettilimiti, fu sviluppato il Metodo Delphi nella Rand Corporation durantefu il 1950-60sviluppato da Olaf Helmar, Norman Dalkey e Nicholas Rescher il Metodo Delphi durante il periodo 1950-60.
Fu usato dagli esperti della Rand quando essi furono interrogati sullacirca possibilità, frequenza e intensità di unpossibili possibileattacchi attacco nemiconemici.
QuestoIl processo fu ripetuto diverse volte fin quando non si ottenne un consenso.
 
== Il ruolo del "facilitator" ==
Riga 25:
== Tecnica ==
 
Il metodo è un modello revisionale sistematico e interattivo basato su indipendentiinput inputsindipendenti di esperti selezionati.
Il nome Delphi deriva dall'[[Oracolo di Delfi]]. {{Citazione necessaria}}.
Il metodo Delphi riconosce il valore dell'opinione, dell'esperienza e dell'intuizione dell'esperto e permette di usare l'informazione limitata disponibile in questi valori quando manca un pieno sapere scientifico.
Delphi usasi avvale di un gruppo di selezionati esperti selezionati che rispondono a una serie di questionari. Le domande sono solitamente formulate come ipotesi su cui i membri esprimono il loro giudizio fin quando ilal tempotermine adi disposizioneun nonperiodo saràdi totalmentetempo terminatoprestabilito.
Ciascun round di domande è seguito dal [[feedback]] sul precedente round di risposte fornite dagli altri esperti.
{{Citazione necessaria|Si crederitiene che durante questo processo la serie di risposte diminuisca e il gruppo converga in direzione della "risposta corretta"}}.
Dopo diversi roundsround, il processo è completato, e la media dei risultati determina la risposta finale.
Le seguenti chiavi caratteristiche del metodo Delphi aiutano a focalizzare il problema e separano Delphi dalle altre metodologie: