Required Navigation Performance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
Esistono diversi parametri di RNP: RNP1, RNP2, RNP5, RNP10, RNP12,5, RNP20.<br />
Uno spazio RNP(X) richiede che la totalità dei velivoli che interessano lo spazio, si trovino, per il 95% del tempo, entro (X) miglia nautiche dal centro dell'area.<br />
Un RNP5 indica quindi uno spazio posto 2,5NM a destra e 2,5NM a sinistra, rispetto al centro della rotta considerata. La larghezza totale è di 5NM10 NM.<br />
Si considera il 95% del tempo sul totale dei tempi di volo dei singoli aeromobili che interessano l'area. Non è però escluso che un aeromobile si trovi al di fuori dei limiti spaziali dell'area anche per periodi maggiori, in quanto si prende in esame i vari tempi di volo di tutti gli aeromobili presenti, estrapolandone una media dell posizioni stimate. La media delle posizioni stimate deve trovarsi entro la fascia RNP durante il 95% del tempo preso in esame.<br />
Questo è un ottimo metodo sviluppato per favorire separazioni agli aeromobili in volo su rotte adiacenti. Ma per maggior sicurezza (e l'ICAO si crea grandi margini) viene stabilita una BUFFER AREA tra due rotte adiacenti. Questa area sarà larga, come minimo, quanto la larghezza della rotta RNP maggiore tra le due. Questo significa che tra due rotte RNP, una con coefficiente 5NM e l'altra con coefficiente 10NM, tra le due ci sarà uno spazio di minimo 10NM.