Cristallo di Colle di Val d'Elsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
=== Le prime industrie ===
 
Nel [[1820]] quando l'alsaziano [[François Mathis]] da vita ad una moderna vetreria, nasce la base che farà di Colle di Val d'Elsa, la capitale mondiale del cristallo. Anche in questo caso la scelta fu determinata dalla possibilità di approvvigionarsi in loco delle materie prime necessarie: legname, quarzo, manganese e bario.
Mathis scelse, per la sua industria i maestri vetrai francesi che erano ben pagati ed ai quali forniva vitto e alloggio.