Chris Christie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 69:
Tuttavia con la discesa in campo dei candidati ultraconservatori anti-establishment come [[Donald Trump]] e [[Ben Carson]] il suo consenso si stabilizza tra 3.4% e 3.2% in basso alla classifica non distante dallo stesso Bush tra il 4.5% e 5.5% anche lui, come Christie, penalizzato per il suo conservatorismo moderato ed per essere un candidato gradito all'apparato del partito.
Il 1 febbraio [[2016]], il primo caucus dello Iowa, consegna a Christie una bruciante sconfitta: un misero 1.8% piazzandosi decimo su dodici candidati (Bush si piazza sesto col 2.8%) all'ombra del senatore ultraconservatore [[Ted Cruz]] (27%), il miliardario radicale [[Donald Trump]] (24%), il senatore conservatore ma di posizioni più moderate [[Marco Rubio]] (23%) diventato ormai il candidato dei voti e rappresentanti moderati orfani ormai di Christie e Bush.
Il 7 febbraio [[2016]], le primarie del New Hampshire affondano definitivamente la candidatura di Chistie. Ottiene il 7,4% con 21 mila voti piazzandosi sesto su otto non conquistando alcun delegato perché rimasto sotto la soglia minima del 10% mentre risorge l'altro competitor moderato del partito Bush che ottiene un sorprendente 11% al quarto posto superando persino un deludente Rubio.
==Note==
| |||