Abramo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 91.253.137.27 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
|didascalia=''Il sacrificio di Isacco'', [[Michelangelo Merisi da Caravaggio|Caravaggio]], [[Galleria degli Uffizi]], [[1594]]-[[1596]]
|note= Patriarca
|nato=1900 a.C
|morto=
|venerato da= Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi, Ebraismo, Islam
Riga 53:
* la benedizione, tramite lui, di tutti i popoli della Terra;<ref>''Genesi'', {{passo biblico|Gn|18.18; 22.18; 26.4; 28.14}}.</ref>
* la promessa di un territorio per la sua discendenza.<ref>''Genesi'', {{passo biblico|Gn|12.7; 13.15; 15.18; 17.8; 26.3; 28.13; 35.12; 48.4}}. Questa terza promessa viene fatta da Dio nella seconda apparizione, a Betel;.</ref>
.
 
Abram, che aveva a quel punto 75 anni e non era ancora riuscito ad avere figli a causa della sterilità di Sara, obbedì: radunò tutti i suoi beni e partì, lasciando Carran, con sua moglie e il nipote Lot. Quando arrivò nel paese di [[Canaan]], o [[Palestina]], nei pressi di [[Sichem]], Dio gli apparve in un luogo chiamato [[Betel]] ("Casa-di-Dio") e gli fece la promessa che quella terra sarebbe appartenuta alla sua discendenza. Lì, Abram costruì un altare. Poi piantò la tenda tra Betel e [[Ai (Bibbia)|Ai]] e costruì un altro altare. Infine, si diresse verso il [[Negheb]].