Deminutio capitis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''
Per gli antichi romani la deminutio capitis comportava un ''prioris status permutatio'' ossia un mutamento nel precedente [[status]] della persona.
I giuristi romani distinguevano tre specie di capitis deminutio: maxima, minor o media, e minima.
* La '''capitis deminutio maxima''' riguarda lo status libertatis e si aveva quando taluno perdeva sia la [[cittadinanza (storia romana)|cittadinanza]]
{| align=center width=90% padding=10px text-align=justify cellspacing=20px
Riga 28:
|}
Oggi si usa questa espressione per indicare il cambiamento, in peggio, delle condizioni di una persona, o una riduzione di potere sia sul posto di lavoro
== Voci correlate ==
|