Luigi Vietti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
removed: purtroppo, typos fixed: Fao → FAO using AWB |
||
Riga 23:
== Gli anni del Fascismo ==
Nel 1929 vince il concorso per realizzare una casa modello alla Garbatella, in un concorso indetto da [[Plinio Marconi]].
Negli anni trenta è uno dei giovani architetti che partecipa
Nel 1932 progetta la ''Nuova Stazione Marittima Andrea Doria'' di Genova, la [[Casa del Fascio]] di [[Rapallo]] ed altre due Case del Fascio sempre in [[Liguria]].
Riga 29:
Sempre del 1934 è la partecipazione insieme all'ing. [[Ignazio Gardella]], al concorso per la realizzazione della Casa del Fascio di [[Oleggio]] (Novara) nel quale si distingue, pur non vincendo, per la modernità di scuola [[Le Corbusier|Lecorbuseriana]] del progetto.
Sempre nel 1934 partecipa al concorso per il nuovo Auditorium di Roma, sul sito occupato adesso dalla
[[File:Porto Cervo.jpg|thumb|upright=1.4|Il villaggio di Porto Cervo in Gallura]]
|