Gufo Notturno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo wikilink perché ci sono 2 Darwin Cook: uno football e uno giocatore basket |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = ''[[Watchmen]]''
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
Riga 39:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = ''[[Watchmen]]''
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
Riga 90:
Sembra essere ben voluto dalla maggior parte dei suoi compagni di squadra ed andare d'accordo quasi con tutti loro, nonostante talvolta sia al corrente delle loro colpe e dei loro difetti. Il suo odio sembra essere concentrato su Il Comico, a cui non perdonò mai il tentato stupro ai danni di Sally Jupiter, e i cui mezzi brutali di lotta al crimine vennero usati troppo secondo Mason per poter riconciliarsi con lui.
===Eventi in ''Watchmen''===
Dopo che Gufo Notturno II e [[Spettro di Seta]] II riescono a far evadere [[Rorschach (personaggio)|Rorschach]] di prigione la notte di [[Halloween]], i Knot-tops (una gang di sbandati), guidati da Derf, ascoltano la notizia. Infuriati per il fatto, l'intero gruppo segue il suggerimento di un membro della gang che crede erroneamente che Mason sia lo stesso Gufo Notturno che aveva partecipato e agevolato l'evasione. Scambiando il gruppo per dei ragazzi venuti per "dolcetto o scherzetto", Mason gli apre la porta. Essi lo attaccano in gruppo. Mason assesta qualche colpo ma viene presto messo al tappeto. Ignorando le proteste di qualcuno dei Knot-Tops, Derf uccide Mason con la statuetta che gli era stata assegnata in riconoscimento e ricompensa del suo servizio da avventuriero mascherato.
Riga 101:
Nel [[1965]], Dreiberg (nelle vesti di Gufo Notturno) si unì con successo in team con il compagno mascherato [[Rorschach (personaggio)|Rorschach]] per fermare il crimine organizzato. Dopo un po', cominciando a credere che le sue costose attività davano scarsi frutti, Dreiberg si ritirò dopo l'approvazione del Decreto Keene il 3 agosto [[1977]], sebbene nel 1985 (quando prende luogo la storia) sembra dispiacersi della sua decisione di smettere con la lotta al crimine. Rorschach in seguito dirà riguardo al suo ritiro: "Non ha retto". Dreiberg aveva preso un master in [[aeronautica]] e [[zoologia]] all'[[Università Harvard]], contribuendo con dotti saggi su riviste ornitologiche dopo il suo ritiro nel 1977.
===Eventi in ''Watchmen''===
Dreiberg si innamora romanticamente e condivide una relazione con la seconda [[Spettro di Seta]], Laurie Juspeczyk, dopo che lei lascia il [[Dottor Manhattan]]. Ritorna a fare il vigilante insieme a lei, quando, reindossati i costumi, riescono a mettere in salvo i residenti di un edificio in fiamme. In seguito fanno evadere Rorschach di prigione nel tentativo di fermare il piano di [[Ozymandias (DC Comics)|Ozymandias]] di "salvare il mondo da se stesso". Sfortunatamente, la liberazione di Rorschach portò all'omicidio di Hollis Mason, che Dan apprese solamente quando lui e Rorschach andarono in giro ad interrogare i sospetti; dopo aver appreso della morte di Mason, Dan divenne violento, attaccando l'informatore e giurando violentemente vendetta contro gli assassini di Mason, che egli crede sia stato ucciso dal piano di Ozymandias.
Riga 111:
== Altri media ==
[[Patrick Wilson (attore)|Patrick Wilson]] ha interpretato il secondo Gufo Notturno, Dan Dreiberg, nel [[Watchmen (film)|film di ''Watchmen'']] uscito nel [[2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/news/watchmennews.php?id=6056|titolo= Watchmen Cast Confirmed! |accesso=27-10-2007|lingua=en|data=26-07-2007|editore=Superherohype.com}}</ref>. Inoltre nello stesso film, [[Stephen McHattie]] ha interpretato il primo Gufo Notturno, Hollis Mason.
==Note==
|