Teodosio II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 105:
 
Gli Unni espugnarono rapidamente Vidimacium, Margus e Naissus, costringendo l'Impero d'Oriente a rinunciare alla guerra contro i Vandali, richiamando la flotta, e poco tempo dopo, a comprare la pace accettando di pagare un tributo di 1400 libbre d'oro all'anno.<ref>Heather, pp. 372-373.</ref> Teodosio II, però, ritornata la flotta, smise di pagare il tributo agli Unni, nella speranza che con i Balcani non sguarniti di truppe e con il potenziamento delle difese, sarebbe riuscito a respingere gli attacchi unni. Una legge del 12 settembre del 443 stabilì:
{{Citazione|...che ogni ''dux'' [comandante della guarnigioni di ''[[limitanei]]'']... riporti il numero dei suoi soldati ai livelli precedenti... e si occupi del loro addestramento quotidiano. Affidiamo dunque a tali ''duces'' la cura e la riparazione degli accampamenti fortificati e delle imbarcazioni di pattuglia sui fiumi.}}
Per potenziare ulteriormente l'esercito, inoltre, Teodosio II reclutò numerosi [[Isauri]].