Shaolinquan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccolezze
incipit
Riga 3:
Da alcuni lo stile Shaolin oltre ad essere considerato uno dei più efficaci e antichi stili delle arti marziali asiatiche, ne è ritenuto il progenitore, avendone influenzato in maniera diretta o indiretta la nascita e lo sviluppo.
 
'''Shao lin quan''' è un termine delle [[arti marziali cinesi]] con diverse sfumature di significato.
* Può essere un sinonimo di [[Waijia]], cioè sta ad indicare l'insieme di tutti gli stili cosiddetti esterni;
* Può essere l'insieme di tutti gli stili che rivendicano la propria origine dal Pugilato praticato presso i templi Shaolin. In questo caso sarebbe più corretto parlare di [[Shaolinpai]] (少林派);
* Può essere il nome dei Pugilati[[pugilato|pugilati]] che nel corso delle varie epoche si sono avvicendati e sono stati praticati all'interno del tempio Shaolin;
* Può essere il nome del Pugilatopugilato attualmente praticato nelle diverse scuole che sorgono nelle immediate vicinanze del tempio, uno stile estremamente codificato e ricostruito in epoca relativamente recente;
 
"Tutte le Arti Marziali sono nate a Shaolin" dice un detto popolare cinese, onde sottolineare non solo l'importanza marziale dello stile ma anche quella del tempio, tuttavia è un detto che non ha un fondamento storico (vedere più avanti).
[[File:Demonstrating Kung Fu at Daxiangguo Monestary, Kaifeng, Henan.JPG|thumb|upright=1.8|Spettacolo dimostrativo di Kung-fu al monastero di Daxiangguo]]