Utente:Cdowebmaster/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
[[File:Photo of Benjamin Clementine3.jpg|thumb|left|Benjamin Clementine canta accompagnandosi con la chitarra in una stazione della metropolitana di Parigi, nel 2010]]A 16 anni abbandona la scuola, dopo aver ottenuto scarsi risultati e aver litigato per questo con i genitori. Dopo aver vissuto a Camden Town senza fissa dimora, a 19 anni decide di trasferirsi a Parigi, dove trascorre un certo numero di anni suonando per strada e suonando nei bar e alberghi in Place de Clichy. In quegli anni scrive e compone canzoni, ispirato dai poeti e dai cantori che era venuto ad ammirare in Francia <ref name="theguardian.com"/>. Clementine è riuscito nonostante la situazione a restare in un ambito di legalità sino a diventare una figura di culto nella scena musicale parigina <ref name="autogenerated1"/>.
Dopo quattro anni di vita da vagabondo viene scoperto da un agente di spettacolo che gli presenta quello che diventerà il suo primo manager.
Nel 2012, mentre suonava ad un evento durante il Festival di Cannes, incontra Lionel Bensemoun, un magnate francese degli affari, con il quale decidono di dar vita alla etichetta discografica 'Behind' in modo che Clementine potesse registrare la sua musica <ref name=lemonde2>{{cite news|last1=Davet|first1=Stéphane|title=Benjamin Clementine, par la voix du " Je "|url=http://www.lemonde.fr/festival/article/2014/07/17/benjamin-clementine-par-la-voix-du-je_4458889_4415198.html?xtmc=benjamin_clementine&xtcr=2|accessdate=6 August 2014|work=Le Monde|date=17 July 2014|language=French}}</ref><ref name="varsity">{{cite journal|url=http://www.varsity.co.uk/reviews/6341|title=EP: Cornerstone, Benjamin Clementine|work=Cambridge Varsity|first=Becky|last=Rosenberg|date=28 October 2013|accessdate=29 December 2013}}</ref>. E’ stato presentato dalla stampa francese come ''la révélation anglaise des Francos'' ("la rivelazione inglese del" "festival" Francofolies) <ref name="standard.co.uk">{{cite web|url=http://www.standard.co.uk/goingout/music/benjamin-clementine-the-future-sound-of-london-8987765.html |title=Benjamin Clementine: the future sound of London &#124; Music &#124; Going Out &#124; London Evening Standard |publisher=Standard.co.uk |date=2013-12-06 |accessdate=2015-08-13}}</ref>. Clementine alla fine ha firmato un contratto di licenza congiunto tra le case discografiche [[Capitol Records|Capitol]], [[Virgin EMI]] e [[Barclay Records|Barclay]]. <ref name="npr.org"/><ref>{{cite web| url=http://wnku.org/post/benjamin-clementine-trades-sleeping-floor-sleeping-palace |title=Benjamin Clementine Trades 'Sleeping On The Floor' For 'Sleeping In A Palace' |publisher=WNKU |date= |accessdate=2015-08-13}}</ref>
 
== Le prime registrazioni ==
 
Il primo EP di Clementine, Cornerstone, è stato pubblicato nel giugno 2013, con tre brani in studio. [8]<ref name=elpais /> E' stato ristampato nel mese di ottobre 2013, con tre tracce acustiche aggiuntive registrate per il servizio di streaming musicale [[Deezer]]. <ref [17]name="varsity"/>. Nello stesso mese ha partecipato allo show televisivo della BBC “Later with Jools Holland” insieme ad altri artisti internazionali e ha ricevuto un forte plauso dalla critica [2]<ref>{{cite news|url=http://www.standard.co.uk/goingout/music/benjamin-clementine-purcell-room-southbank-centre--music-review-9007040.html|title=Benjamin Clementine, Purcell Room, Southbank Centre – music review|work=London Evening Standard|first=David|last=Smyth|date=16 December 2013|accessdate=1 January 2014}}</ref>.
 
 
== Album in studio ==
 
Clementine avrebbe voluto registrare il suo album di debutto, ''At Least for Now'' immediatamente dopo il suo primo EP ''Cornerstone'', ma a causa di rapporti contrattuali con l'industria musicale e la sua etichetta gli è stata imposta una attesa strategica di quasi due anni. Durante questo periodo ha deciso di scrivere il proprio dizionario, così come una raccolta di poesie [34]<ref>{{cite web|last=Hudak |first=Joseph |url=http://www.rollingstone.com/music/lists/10-new-artists-you-need-to-know-november-2014-20141120/benjamin-clementine-20141120 |title=Benjamin Clementine - Dej Loaf, Oliver Heldens and 8 More New Artists You Need to Know |publisher=Rolling Stone |date= |accessdate=2015-08-13}}</ref> e brani di musica classica. L’album è stato pubblicato in Europa il 12 gennaio 2015 <ref name="lefigaro.fr"/>. [12]
Il 13 febbraio 2015 ha raggiunto la Top 10 di [[iTunes]] in Italia, Olanda, Svizzera, Belgio, Lussemburgo Polonia e Grecia. In Francia, è arrivato al numero 1 della classifica, ha vinto il disco d’oro e il prestigioso premio “''Victoires de la Musique''” (l'equivalente francese del [[Grammy Award]]) come miglior nuovo artista. [10]<ref name="independent.co.uk"/><ref>{{cite web|url=http://www.purepeople.com/article/victoires-2015-baudelaire-ferre-et-benjamin-clementine-la-revelation_a155063/1#lt_source=external,manual |title=Victoires 2015 : Baudelaire, Ferré... et Benjamin Clementine, la révélation |publisher=Purepeople.com |date=2015-02-14 |accessdate=2015-08-13}}</ref>. [35] ''At Least for Now'' ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica musicale <ref>{{cite web|author=Dave Simpson |url=http://www.theguardian.com/music/2015/mar/26/benjamin-clementine-at-least-for-now-review |title=Benjamin Clementine: At Least for Now review – fascinating but flawed debut &#124; Music |publisher=The Guardian |date= |accessdate=2015-10-05}}</ref>.
 
== Abilità artistiche ==
 
=== La voce ===
La voce di Clementine rientra nella classificazione di [[tenore spinto | tenore]]. [10]<ref name="independent.co.uk"/>. La sua voce è stata descritta come calda ed elegante, con un timbro brillante e pieno, che varia da circa il Do un'ottava sotto il Do centrale (C3) sino al Re un'ottava sopra il Do centrale (D5).
 
=== Strumenti ===
Clementine è un [[polistrumentista]] e dichiara una vasta gamma di influenze musicali: [[Claude Debussy]], [[Erik Satie]], [[Leonard Cohen]], [[Leo Ferrè]], [[Nina Simone]], [[Jake Thackray]], [[Jimi Hendrix]], [[Serge Gainsbourg]], [[Aretha Franklin]], [[Lucio Dalla]], [[Giacomo Puccini]], [[Luciano Pavarotti]], [[Maria Callas]], [[George Brassens]] e [[Frédéric Chopin]]. In una intervista del 2015 ha indicato [[Nina Simone]], [[Nick Cave]] e [[Tom Waits]] come i suoi eroi <ref>{{cite web |url=http://www.theguardian.com/music/2015/nov/18/benjamin-clementine-i-sang-on-the-paris-metro-like-i-was-playing-in-a-stadium |title=Benjamin Clementine: 'I sang on the Paris metro like I was playing in a stadium' |last1=Mokoena |first1=Tshepo |date=18 November 2015 |website=[39[theguardian.com]] |access-date=18 November 2015}}</ref>. Clementine ha avuto pochi contatti musicali durante la sua formazione, ed è cresciuto come autodidatta.
 
=== Poesia ===
Clementine afferma di essere stato influenzato principalmente da poeti come [[Sylvia Plath]] e scrittori come [[William Blake]], [[Carol Ann Duffy]], [[James Baldwin]], il filosofo [[John Locke]] e [[C. S. Lewis]]. In un'intervista al quotidiano “The Times”, Clementine ha dichiarato di odiare le opere di [[William Shakespeare]] come gli sono state proposte a scuola, mentre preferiva andare a leggere l’altro William, William Blake <ref>{{cite web|author=Ed Potton |url=http://www.thetimes.co.uk/tto/arts/music/article4493757.ece [42]|title=Benjamin Clementine: ‘Sometimes I feel out of this world’ |publisher=The Times |date=2015-07-11 |accessdate=2015-10-05}}</ref>.
Mentre si trovava a Parigi scopre i poeti francesi come [[Guillaume Apollinaire]], [[Charles Baudelaire]], [[Paul Verlaine]] e [[Arthur Rimbaud]] e i poeti-cantanti come [[Leo Ferrè]], [[George Brassens]], [[Jacques Brel]] e [[Charles Aznavour]] con il quale ha registrato la canzone ''You've got to learn'' <ref>{{cite web|author=Yann Bertrand |url=http://www.franceinfo.fr/emission/info-culture/2014-2015/charles-aznavour-son-51e-album-encores-sort-ce-lundi-04-05-2015-08-14 [43]|title=Charles [44]Aznavour, son 51e album "Encores" sort ce lundi &#124; France info |language=fr|publisher=Franceinfo.fr |date=2015-08-14 |accessdate=2015-10-05}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.rfimusique.com/actu-musique/chanson/album/20150508-charles-aznavour-encores |title=Aznavour, l'éternel assoiffé |publisher=Rfimusique.com |date=2015-05-08 |accessdate=2015-10-05}}</ref>.