Isola di Levanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: salto redirect e/o clean
Riga 40:
[[File:Levanzo-strada.jpg|thumb|left|Una strada di Levanzo]]
Il paese è composto da uno sparuto gruppo di case munite di un piccolo [[porto|porticciolo]], che dista circa 15 km da [[Trapani]]. È priva di strade rotabili, a parte un piccolo tratto di strada asfaltata che conduce alla spiaggia del Faraglione. Tale condizione di arretratezza tecnologica spiega l'integrità della sua bellezza paesaggistica.
Il promontorio più alto è il ''Pizzo Monaco'', a 270 [[Metri sul livelloLivello del mare|metri s.l.m.]] La vegetazione è essenzialmente composta da ''[[Brassica macrocarpa]]'', ''[[Euphorbia dendroides]]'', ''[[Rosmarinus officinalis]]'' e ''[[Senecio cineraria]]''.
Sulla [[costa]] si affacciano alcune grotte, la più nota delle quali è la [[Grotta del Genovese]], uno dei più importanti siti archeologici d'Italia, con le sue [[incisioni rupestri|incisioni]] e [[pitture rupestri]] risalenti al [[paleolitico superiore]] (9680 a.C.).