Object Modeling Technique: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo dopo lo spostamento |
m cambio categoria |
||
Riga 9:
Il ''modello degli oggetti'' era il modello principale di OMT e corrispondeva a quelli che in UML si chiamano ''diagramma delle classi'' e ''diagramma degli oggetti''. Il ''modello dinamico'' descriveva l'evoluzione degli stati degli oggetti con un modello basato su [[automa a stati finiti|macchine a stati finiti]]) simile al ''diagramma della macchina a stati'' di UML. Era inoltre descrivere ''scenari'' (cioè particolari ''istanze'' o ''esempi'' di interazione fra oggetti); in UML questo obiettivo è raggiunto con i ''diagrammi di sequenza''. Infine, il ''modello funzionale'' era una notazione derivata dai tradizionali diagrammi di flusso dei dati, con scopi analoghi.
[[Categoria:
[[en:Object-modeling technique]]
|