Isabella Santacroce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
visto che ci sono fonti pure per 1968, con tre date diverse nel dubbio sposto nel corpo del testo
mi autoannullo
Riga 4:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Riccione
|GiornoMeseNascita = 30 aprile
|AnnoNascita = 1970
|NoteNascita = <ref>[http://libriblog.com/autori/biografia-di-isabella-santacroce/ Biografia di Isabella Santacroce - Recensione Libro - Libri Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 16:
 
== Biografia ==
La data di nascita non è certa, alcune fonti indicano il [[1967]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/narratori-italiani-e-scrittura-dell-estremo_%28XXI-Secolo%29/
Narratori italiani e scrittori nell'estremo] in [[Treccani]]</ref>, altre il [[1968]]<ref>{{Cita libro|titolo=Artbeat 2. Arte, narrativa, videoclip. La festa dell'arte|editore=Castelvecchi|anno=2000|pagine=94|isbn=9788882102678}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Women's Writing in Western Europe: Gender, Generation and Legacy|autore=Adalgisa Giorgio|autore2=Julia Waters|titolo=Cambridge Scholars Pub.|anno=2007|pagine=69|isbn=9781847181657}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Tirature|editore=Einaudi|anno=1997|pagine=44}}</ref>, altre ancora il [[1970]]<ref>[http://libriblog.com/autori/biografia-di-isabella-santacroce/ Biografia di Isabella Santacroce - Recensione Libro - Libri Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mentre il giorno di nascita è attestato al 30 aprile.
 
Frequenta il [[DAMS]] di [[Bologna]] e si avvicina all'ambiente artistico esponendo sue opere a [[Parigi]], [[Londra]], [[Tokyo]] e [[New York]]<ref>[http://www.railibro.rai.it/babele/ospiti6.asp?link=4 Babele<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il suo esordio letterario avviene a metà [[anni 1990|anni novanta]] con la pubblicazione di ''Fluo'', primo libro di una trilogia (gli altri due titoli sono ''Destroy'' e ''Luminal'', entrambi pubblicati da Feltrinelli). ''Destroy'' in particolar modo suscita un certo interesse in Italia, descritto da [[Alessandro Baricco]] come "''un libro da leggere, se [[Enrico Brizzi]] ha del talento, lì ce n'è il doppio''"<ref>[http://www.intercom-sf.com/modules.php?name=News&file=article&sid=292 Intervista all'autrice]</ref>. Il nome della Santacroce venne accostato al gruppo dei ''[[Cannibali (letteratura)|Cannibali]]'', movimento letterario sviluppatosi alla fine degli [[Anni 1990|anni novanta]] (di cui è rappresentativo il volume ''[[Gioventù cannibale]]'' pubblicato da [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]), formato da giovani scrittori esordienti.