Omberto Aldobrandeschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Divina Commedia: Aggiunta di acapo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
== ''Divina Commedia'' ==
Omberto Aldobrandeschi compare nella ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri]] nel ''[[Purgatorio]]''. Il ''poeta'' vede in Omberto il peccato di [[superbia]]: la superbia originata dall'orgoglio di appartenere ad un antico casato e perciò disprezzare gli altri, dimenticando la comune origine di tutti gli uomini.
{{quote|L'antico sangue e l'opere leggiadre<br />
d'i miei maggior mi fer sì arrogante,<br />
che, non pensando a la comune madre,<br />
ogn'
{{Portale|biografie}}
|