Altered Images: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
m archivio inaffidabile e di origine sconosciuta |
||
Riga 16:
Furono poi invitati da [[John Peel]] per uno showcase radiofonico. La loro fama crebbe così tanto , da ottenere un contratto con la [[Epic Records]].
I primi due singoli, ''Dead Pop Stars'' e ''A Day's Wait'', non riscossero particolare successo. Jim McKinven subentrò a Ceasar che formò i [[The Wake (gruppo musicale)|The Wake]]. Con questa formazione pubblicarono il primo album ''[[Happy Birthday (album)|Happy Birthday]]'' nell'ottobre del 1981 che vide la produzione in alcuni brani di [[Steve Severin]]. Le altre tracce furono prodotte da [[Martin Rushent]], che era anche produttore esecutivo ed aveva già alle spalle il successo con gli [[The Human League|Human League]]. Dall'album fu estratto il ''[[Happy Birthday (singolo)|singolo omonimo]]'' che balzò subito in vetta alle classifiche inglesi raggiungendo il secondo posto<ref>[
Nel 1982 fu pubblicato il secondo disco ''[[Pinky Blue]]'', prodotto sempre da Rushent, che riuscì a salire fino al 12º posto in classifica e da cui furono estratti i singoli ''I Could Be Happy'' (7º posto), ''See Those Eyes'' (11°) e ''Pinky Blue'' (solo 35°).
|