Aythyini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
Sistematica: fix url ref IOC using AWB
Riga 51:
Questi uccelli sono detti anche '''anatre tuffatrici''' perché si nutrono principalmente immergendosi, sebbene in verità le specie del genere ''Netta'' siano riluttanti a farlo e si nutrono in modo più simile alle anatre di superficie.
 
Sono anatre gregarie, che vivono soprattutto in acque dolci o negli [[estuario|estuari]], sebbene la [[moretta grigia]] diventi marina durante gli inverni settentrionali. Sono volatrici resistenti; le loro ali larghe e dalle punte arrotondatestrette necessitano di un battito più veloce di quello della maggior parte delle altre anatre e decollano con un po' di difficoltà. Le specie settentrionali tendono ad essere [[migrazione|migratrici]]; le specie meridionali non migrano, sebbene la [[moretta australiana]] viaggi su lunghe distanze a seconda delle piogge. Le anatre tuffatrici non camminano bene sul suolo come le [[anatre di superficie]]; le loro zampe tendono ad essere situate piuttosto indietro rispetto al corpo, allo scopo di aiutare questi animali a spostarsi sott'acqua.
 
== Sistematica ==