Routing Information Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti i link alle pagine dei protocolli EIGRP, OSPF ed IS-IS |
|||
Riga 11:
Sally Floyd e Van Jacobson hanno dimostrato nel 1994 che, senza leggere variazioni dei timer di update, dopo un lasso di tempo i timer si sincronizzavano automaticamente.
Nella maggior parte degli scenari attuali, RIP non viene utilizzato come prima scelta poiché convergenza e scalabilità sono qualitativamente inferiori rispetto a [[Enhanced Interior Gateway Routing Protocol|EIGRP]], [[Open Shortest Path First|OSPF]] o [[IS-IS]] (questi ultimi due sono protocolli link-state) e (senza RMTI) avere un limite di hop limita parecchio la dimensione di utilizzo della rete.
Tuttavia RIP è facile da configurare a causa dei pochi parametri rispetto ad altri protocolli di routing.
|