Reinhold Messner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wiso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Wiso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|bio}}
{{quote|''Reinhold Messner è invidiato per il suo successo. Ma non è per il suo successo che lo si dovrebbe invidiare. È per il suo stile.''|[[Günter Storm]]}}
[[Immagine:Reinhold Messner.jpg|thumb|right|220px|Reinhold Messner nel 2004]]
 
 
{{Bio
Riga 18 ⟶ 16:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , da molti considerato il miglior alpinista di sempre
|Immagine = Reinhold Messner
|Didascalia = Reinhold Messner nel 2004
}}
Il suo nome è legato a innumerevoli esplorazioni ed arrampicate ma è noto al grande pubblico per essere stato il primo alpinista ad aver scalato tutti gli ''ottomila'', ossia le [[Quattordici ottomila|quattordici cime che superano gli 8000 metri]] sul livello del mare.
 
 
 
Nel [[1978]] è stato il primo uomo a scalare l'[[Everest]] senza l'ausilio di [[ossigeno]], effettuando l'ascesa insieme a [[Peter Habeler]]. Tale impresa, ritenuta sino ad allora impossibile, è stata persino superata da Messner nel [[1980]], quando fu il primo uomo a raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo, in solitaria e senza ossigeno. Tra le altre imprese, vanno senz'altro ricordate le traversate dell'[[Antartide]] e della [[Groenlandia]] senza il supporto di mezzi a motore o cani da slitta e la traversata del [[Deserto del Gobi]].
Riga 103 ⟶ 101:
</div>
 
[[Categoria:Biografie|Messner, Reinhold]]
[[categoria:esploratori italiani|Messner, Reinhold]]
[[Categoria:Alpinisti italiani|Messner, Reinhold]]
[[Categoria:Europarlamentari italiani|Messner, Reinhold]]
[[Categoria:Politici dei Verdi|Messner, Reinhold]]