Gennaro Carotenuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gp 1980 (discussione | contributi)
Curiosità: Resa (spero) migliore la forma.
elimino il passaggio, in accordo ai pareri contrari emersi in discussione (che sono l'ampia maggioranza)
Riga 14:
 
* Gennaro Carotenuto gestisce un [[blog]] incentrato sui temi dell'attualità mondiale visti in prospettiva storica, con particolare riguardo all'Italia e all'America Latina.
 
* Nel suo blog, il [[23 marzo]] [[2007]], prendendo spunto dalla versione allora ''online'' della voce [[Daniele Mastrogiacomo]], nata in quei giorni sull'onda del rapimento e della liberazione in [[Afghanistan]] del giornalista de ''[[la Repubblica]]'' e pertanto interamente incentrata su tale esperienza, ha definito l'intero progetto [[Wikipedia]] come caratterizzato da ''inconsistenza'' e da eccessiva dipendenza dai [[mass media|media]] di massa e gli ha attribuito un non meglio precisato ''potere'', accresciuto dal ''trattamento di favore'' che gli accorderebbe il [[motore di ricerca]] [[Google]]<ref> [http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/articolo.asp?articolo=1015 Daniele Mastrogiacomo e Wikipedia] </ref>. Di fronte agli interventi critici di alcuni lettori del suo blog, e anche dell'estensore della pagina di Wikipedia su Mastrogiacomo (che Carotenuto ha pubblicato fedelmente), ha risposto di non sottovalutare l'importanza di Wikipedia, pur riaffermando di considerare indispensabile un'analisi critica del fenomeno.
 
==Note==
 
<references />
2. [http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/articolo.asp?articolo=1021 Wikipedia, l'enciclopedia permalosa]
 
==Collegamenti esterni==