Simulated body fluid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
Sono stati compiuti degli studi anche per impiegare l’SBF nell’ambito del trasporto genico (gene delivery) <ref>{{cita publicazione|International Journal of Pharmaceutics |titolo= Calcium phosphate-mediated gene delivery using simulated body fluid (SBF)|autore= Nouri, Alireza; Castro, Rita; Santos, Jose L.; Fernandes, Cesar; Rodrigues, J.; Tomás, H. |volume=434 |anno=2012 |pagine=199–208| doi= 10.1016/j.ijpharm.2012.05.066}}</ref>. A tale fine, delle nanoparticelle di calcio-fosfato, necessarie per il trasporto del DNA plasmidico (pDNA) nei nuclei delle cellule, sono state sintetizzate in SBF e quindi mescolate con del DNA plasmidico. I test in vitro hanno dimostrato che i complessi calcio-fosfato/DNA sintetizzati in SBF hanno un’efficienza di trasporto superiore rispetto a quella degli analoghi complessi ottenuti in acqua, liquido utilizzato come controllo.
 
== Note ==
<references/>